Trump e la muraglia USA per isolare la Cina
La muraglia occidentale per isolare Pechino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2025 La guerra dei dazi continua a fare danni. Non solo ai suoi protagonisti, ma al mondo intero che, secondo le ultime previsioni, vede ridurre pesantemente le prospettive di crescita, colpendo non solo gli attori diretti di questa guerra, […]
La tregua sui dazi USA: un’occasione per l’Europa
La tregua commerciale un’occasione da cogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2025 Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina. Rimangono naturalmente tante altre stranezze, ma si apre inaspettatamente una […]
Oltre gli USA esiste un mondo!
Oltre gli USA esiste un mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2025 Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di […]
La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia
Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]
Difesa comune europea: una scelta doverosa
Difesa comune, una scelta doverosa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2025 Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina. L’aggressione ha infatti contato sulla sproporzione fra le forze russe e le forze ucraine, che Putin pensava sarebbero state […]
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]
Democrazia: niente di buono sul fronte occidentale
Niente di buono sul fronte occidentale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2025 In più di un’occasione ho espresso le mie preoccupazioni sull’arretramento dei sistemi democratici nella politica mondiale. In una prima fase ho posto l’accento sull’accresciuta capacità di attrazione dei paesi autoritari, a partire da Cina e Russia. Un’attrazione che […]
L’effetto Trump/Musk sul mondo post europeo
Effetto Trump sul mondo post europeo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2025 Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti. Le parole dette da lui e dal sempre presente Elon Musk sono state tante e tutte inquietanti. Dalle nuove barriere doganali disseminate in tutto […]
L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del PIL
L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del Pil Articolo di Romano Prodi per Speciale Economia su Il Messaggero del 24 dicembre 2024 Prevedere quello che, salvo possibili imprevisti, avverrà nel prossimo anno è un esercizio spesso noioso, ma sempre indispensabile. Noioso perché dobbiamo obbligatoriamente partire da una serie di dati numerici, senza i […]
Formazione tecnologica per salvare l’industria italiana
L’educazione tecnologica per salvare l’industria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2024 Si è molto discusso su qualche decimo in più o in meno nella crescita economica dell’Italia, ma non si è dedicata la dovuta attenzione a riflettere su quali componenti della nostra economia abbiano spinto l’ascensore verso l’alto o verso […]