Annullare le sanzioni e collaborare con la Russia per risolvere il problema Ucraino

Siria: Prodi, ritiro russo puo’ aiutare cancellazione sanzioni (AGI) – Mosca, 18 mar. – La questione ucraina “non puo’ essere separata dalla politica mondiale” e per questo quello che e’ avvenuto in Medio Oriente, col parziale ritiro russo dalla Siria, “puo’ essere d’aiuto anche per la soluzione del problema ucraino” e in modo indiretto portare […]

Mosca non ceda alla tentazione di dividere l’Europa con Nord Stream 2

Russia: Prodi, Mosca non ceda a tentazione di dividere Ue (AGI) – Mosca, 17 mar. – Russia e Europa si completano a vicenda e devono siglare un grande accordo di cooperazione, se vogliono vincere la sfida della globalizzazione, ma Mosca non deve cedere alla “pericolosa tentazione” di dividere i paesi europei. E’ questo il messaggio […]

Prezzo del petrolio e tassi: senza una guida non si va da nessuna parte

Tra petrolio e tassi L’economia mondiale non ha più una bussola Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2016 Le analisi sugli avvenimenti economici degli ultimi giorni arrivano a conclusioni paradossali. I fatti che fino a poche settimane fa erano ritenuti elementi chiave per la ripresa dell’economia mondiale sono oggi accusati di […]

Impossibile un intervento militare in Libia, serve un governo stabile che chieda l’aiuto internazionale

Libia: Prodi, no intervento militare; governo con base ampia Intervista di Barbara Tedaldi a Romano Prodi per AGI del 10 febbraio 2016 Il governo libico, se nascera, sara una soluzione parziale e temporanea. Romano Prodi, in un colloquio con l’AGI, torna a escludere l’intervento di terra come opzione per combattere l’Isis in Libia e pacificare […]

Una gestione comune dei gasdotti che attraversano l’Ucraina

Le furbizie tedesche – La soluzione possibile sul gasdotto della discordia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 gennaio 2016 Le tensioni fra Italia e Unione Europea non possono che creare preoccupazione, tanto è profondo il legame che congiunge il nostro paese all’Europa. Nel mio caso, poiché ho ricoperto la massima responsabilità sia […]

Soft Power, istruzioni per l’uso

Il soft power degli Stati Il conflitto invisibile per il dominio del mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 gennaio 2015 L’anno che ci sta alle spalle è stato denso di grandi avvenimenti politici che molto ci hanno appassionato e, ancora più, ci hanno preoccupato.  Su questi “grandi” avvenimenti abbiamo molte volte […]

2016: senza decisioni comuni l’Europa rischia di restare ferma

Quel “circa” che non vale se si parla di economia Articolo sul supplemento speciale de Il Messaggero del 23 dicembre 2015 Quando si parla dell’andamento dell’economia e dei suoi sviluppi futuri l’unica espressione che non si dovrebbe usare è la parola “circa”. Perché questa parola significa qualcosa di non preciso, un’atmosfera nebbiosa nella quale resta […]

Come garantire il gas russo all’Europa e riportare la pace in Ucraina

Energia e Ue – Una proposta per fermare la Merkel sul gas russo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2015 Timothy Garton Ash, uno dei più attenti studiosi dell’Europa, ricordava ieri, sulle pagine del Financial Times, il momento più alto dell’Unione Europea quando, dieci anni fa, essa si presentava come la […]

Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria

“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]

L’accordo USA Russia è fondamentale perchè ciascuno controlla Paesi che si comportano in modo ambiguo

Le parole del Papa in Africa sono un ammonimento alla politica internazionale Intervista di Antonella Mazza a Romano Prodi a Radio InBlu del 29 novembre 2015 Intervistiamo Romani Prodi, ex presidente del Consiglio, fondatore della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, sul viaggio del Papa in Africa. Il Papa sta facendo un appello alla […]