Cina – USA: dialogo tra gli imperi per garantire la pace

Il ruolo cinese – Il dialogo tra gli imperi per garantire la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 maggio 2023 Il G7 di Hiroshima è stato certamente seguito con interesse, ma non con l’attesa e l’attenzione che si attribuiva in passato a questo grande appuntamento. Non è difficile spiegarne le ragioni. […]

Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo

Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2023 Tutti concordano sul fatto che il futuro dell’Africa determinerà il destino del mondo, ma già da oggi questo continente è oggetto della massima attenzione da parte dei maggiori attori della politica contemporanea. Accanto ai paesi […]

Gli USA dividono l’Europa: per il governo scelte drammatiche

Se gli USA dividono l’Europa, per il governo scelte drammatiche Prodi: “chiediamoci perché Biden è andato a Varsavia ma non a Bruxelles” Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 24 febbraio 2023 E’ passato un anno, e la guerra d’invasione russa è ancora lì. E inasprita. Se l’aspettava? In […]

La sfida di Xi: tornare a crescere mantenendo il controllo dello Stato

Cina a una svolta – Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2022 Proprio oggi ha inizio il XX° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un avvenimento di grande importanza e di grande interesse che, secondo l’opinione dominante, riconfermerà il Presidente XI […]

Macron e il ruolo guida della Francia per il rilancio della UE

Il ruolo-guida – Il progetto della Francia per il rilancio della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2022 Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica francese, ripetendo quanto avvenuto cinque anni fa. Questo, di per sé stesso, è un avvenimento di grande portata. E’ infatti la prima volta, da […]

Di fronte alle debolezze europee, si consolida l’alleanza strategica Russia-Cina

Russia-Cina: il nuovo assetto sfavorevole all’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2022 Tra le tante previsioni sull’evoluzione della crisi ucraina, si sta verificando la peggiore: i carri armati russi dilagano in tutto il paese e stringono in una morsa la stessa Kiev, allungando l’elenco dei morti, dei feriti e dei […]

L’Onu non ha poteri: Usa, Ue e Russia riprendano un dialogo

Prodi: Così la ripresa si ferma, è un danno per tutti Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 25 febbraio 2022 Per l’ex premier e presidente della Commissione europea l’Ue deve svegliarsi e dare il via subito alla difesa comune. «Onu non ha poteri, Usa, Ue e Russia riprendano un dialogo discreto» […]

Antiterroristi russi in Mali: definire i rapporti UE-Africa, prima che sia tardi

La crisi in Mali: il futuro della UE e i rapporti con l’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 febbraio 2022 Giustamente concentrati sul caso ucraino e sui rapporti fra Mosca e Pechino, stiamo mettendo in secondo piano alcuni recenti eventi che avranno invece una decisiva influenza sul nostro futuro. Sessant’anni fa […]

Il “progresso senza avventure” di Biden contro l’avventurismo di Trump

La Cina e la Nato: cosa può cambiare se Biden batte Trump Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 ottobre 2020 I contenuti della campagna elettorale americana sono finiti in secondo piano, travolti dal fragore delle urla e degli insulti dei due candidati. A poco più di quindici giorni dal voto, mi sembra […]

Albania: la nostra politica meridionalista resterà incompiuta se non includiamo il Mediterraneo

Il caso Albania: i rapporti nel Mediterraneo che servono al Meridione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 agosto 2020 Negli scorsi giorni si è finalmente ricominciato a parlare del Mezzogiorno. Ho letto su questo analisi di tutti tutti i tipi e proposte di sicura efficacia, molte delle quali fondate sulle risorse rese […]