Anche per i Democrats “America first” significa “Divide et impera”?
La sfida a Trump: quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’America Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 febbraio 2020 Anche se Trump non è ancora sicuro di vincere le elezioni del prossimo novembre, è tuttavia generale convinzione che gli ultimi dieci giorni siano stati i più belli di tutta la sua vita […]
I peggiori dati economici degli ultimi mesi, ma Di Maio dice che ha sconfitto la povertà…
«Vedo pochi programmi e troppa propaganda» L’ex premier: «I populismi dilagano a livello planetario, non soltanto in Italia. Ma le risposte che danno oggi i governi non fanno che aggravare la crisi» Intervista di Luca Rojch a Romano Prodi su La Nuova Sardegna del 17 gennaio 2019 Lo sguardo è rivolto all’Europa, il cuore alla […]
Lega e 5S: tante promesse elettorali, ma tra meno di un anno i nodi verranno al pettine
Romano Prodi. Nel 2019 nodi al pettine. Migranti vedo troppa cattiveria Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 21 dicembre 2018 «Mercoledì sera tornando a casa con mia moglie ci siamo messi a seguire la raccolta differenziata dei rifiuti nelle vie di Bologna. Ho parlato con otto di questi addetti e non […]
Copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini
Il voto sul copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 settembre 2018 Dopo anni durante i quali le istituzioni europee non hanno certo fatto a gara nell’assumere decisioni, lo scorso mercoledì 14 settembre il Parlamento Europeo ha preso un provvedimento inedito contro […]
Migranti: il futuro dipende da come sapremo aggregare vecchi e nuovi cittadini
Prodi, i profughi e il caso Diciotti: «Tocca a noi, dobbiamo provarci» Il Professore scrive al Corriere riflettendo sul tema dell’immigrazione e all’apertura verso l’accoglienza dimostrata dalla Diocesi di Bologna Articolo di Romano Prodi su Il Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 29 agosto 2018 La richiesta che mi ha rivolto il Corriere di […]
Libia: sostenere l’inizio del dialogo, ma senza fare altri guai
Dialogo tra fazioni – Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri errori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2018 Dopo sette anni la lunga Via Crucis della Libia non è ancora terminata. Qualche mese fa il generale Haftar annunciava di essere in procinto di conquistare tutto il paese. Ad oggi […]
Il Piano Prodi per l’ investimento in infrastrutture sociali
Welfare, il patto europeo delle Cdp Il progetto «New Deal per l’ infrastruttura sociale». Prodi: servono 150 miliardi Articolo di Rita Querzè su Il Corriere della Sera del 24 gennaio 2018 Oggi in Europa (a 28) si spendono 170 miliardi di euro l’ anno per tre fondamentali capitoli di spesa: educazione continua, salute e cura, […]
Il “New Deal” di Prodi: investire 150 miliardi per rilanciare l’Europa sociale
Prodi, investire subito 150 miliardi per rilancio Europa sociale Ex premier presenta piano per ‘New Deal’ infrastrutture (ANSA) Bruxelles – Un piano Ue da 150 miliardi di investimenti per il rilancio dell’Europa sociale da varare al più presto in modo che sia operativo entro il 2019: è il “New Deal per l’infrastruttura sociale” presentato oggi […]
Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa
Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 gennaio 2018 È opportuno, in questo periodo di grandi cambiamenti, dedicare una particolare attenzione ai problemi ed alle prospettive della nostra politica estera. Occorre prima di tutto riflettere sul peso dell’Italia nello scacchiere mondiale. […]
Riequilibrare il rapporto Italia-Francia converrà prima di tutto a Macron
Impegni disattesi: ora Macron riequilibri il rapporto con l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 luglio 2017 Poche settimane fa abbiamo salutato con grande sollievo la vittoria di Macron in Francia. Un sollievo ben giustificato per i pericoli che ha evitato ma, soprattutto, per lo spirito di collaborazione europea e di rilancio […]