Ucraina: Trump e il fattore tempo che avvantaggia la Russia
Il fattore tempo che avvantaggia il Cremlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2024 La conseguenza più importante del lungo colloquio telefonico fra Trump e Putin è che il dialogo è cominciato. Le decisioni prese sono in effetti assai marginali e si limitano all’impegno, peraltro limitato nel tempo, di non colpire […]
Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve
«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]
Difesa comune europea: una scelta doverosa
Difesa comune, una scelta doverosa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2025 Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina. L’aggressione ha infatti contato sulla sproporzione fra le forze russe e le forze ucraine, che Putin pensava sarebbero state […]
La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?
Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni diverse. In Germania le urne hanno decretato un progresso dell’estrema destra, con un risultato non certo entusiasmante per i […]
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]
Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia – l’Italia è irrilevante
Prodi “Equilibri fragili Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia E l’Italia è irrilevante” L’analisi del Professore: “Tra la guerra a Est che non si ferma e quella in Medioriente che cresce, la situazione internazionale non è mai stata così fragile” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 10 agosto 2024 «Tra […]
La Francia guidi la difesa UE – Il centrosinistra riparta da casa e sanità
“Parigi guidi la difesa UE – Il centrosinistra italiano? Riparta da casa e sanità” L’ex premier: Pd e 5 Stelle si confrontino su tutto, anche sulle armi a Kiev “Il mio suggerimento è sedersi a un tavolo per uscire con un’idea di governo. Serve una politica estera comune, la Francia ha una grande responsabilità Intervista […]
Economie mondiali pigre e la variabile elezioni in Europa e USA
L’andamento pigro mondiale e la variabile elezioni in Europa e USA Articolo di Romano Prodi nello speciale “L’Italia che Verrà” su Il Messaggero del 22 dicembre 2023 Abbiamo di fronte a noi un anno del tutto particolare. L’economia mondiale continuerà nel suo leggero declino, ma a dominare sarà la politica. Il quadro economico non ci […]
Cisgiordania: il percorso (in salita) per la pace a Gaza e in Israele
Nodo Cisgiordania – Il percorso (in salita) per la pace nella Striscia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 novembre 2023 Da più di un mese sono due i pezzi della guerra mondiale in corso: il primo fra Russia e Ucraina e il secondo fra Israele e Palestina. I due pezzi non si […]
Una finestra per la pace esiste: parlarne non è un patto col diavolo
Prodi: “Una finestra per la pace esiste. Parlarne non è un patto col diavolo” Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 24 agosto 2023 A i saluti finali, Romano Prodi si concede una battuta, amara: “Vorrei tanto che questa intervista non uscisse mai. Vorrebbe dire che tutto si è magicamente risolto “. […]