Un sistema di Atenei paritari per unire il Mediterraneo
Prodi: “Creiamo una grande alleanza tra Università” “Se riuscissimo a costruire un sistema di Atenei paritari, con doppia sede una al nord e una al sud, con uguali numero di professori e studenti del nord e del sud, dopo qualche anno si costituirebbe una comunità di 200.000 o 300.000 ragazzi che studiano insieme e si […]
L’Onu non ha poteri: Usa, Ue e Russia riprendano un dialogo
Prodi: Così la ripresa si ferma, è un danno per tutti Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 25 febbraio 2022 Per l’ex premier e presidente della Commissione europea l’Ue deve svegliarsi e dare il via subito alla difesa comune. «Onu non ha poteri, Usa, Ue e Russia riprendano un dialogo discreto» […]
Il coltello dalla parte del manico oggi ce l’ha Putin. Le sanzioni non sono sufficienti
Il sogno di Putin, l’Europa nuda, le sanzioni insufficienti, il pacifismo silente, il Papa, i tabù sul gas. Una chiacchierata con Romano Prodi Intervista di Claudio Cerasa a Romano Prodi su Il Foglio del 23 febbraio 2022 “Possiamo far finta di non vederla, ma una linea rossa è stata superata. E quando le linee rosse […]
L’Università del Mediterraneo: i giovani a scuola di pace
L’Università del Mediterraneo Migliaia di giovani a scuola di pace Romano Prodi rilancia da Firenze un’idea che coltiva da vent’anni: «Risposta ai problemi dell’immigrazione» Intervista di Paola Fichera a Romano Prodi su La Nazione del 23 febbraio 2022 Il tema del Mediterraneo è sempre stato al centro dell’interesse e dell’impegno di Romano Prodi. Da presidente […]
Prodi e i rapporti Europa-Ucraina: nessuna lobby o attività segreta
Bologna, 24 febbraio 2018 In merito a quanto pubblicato su Politico.com si ribadisce che il Presidente Romano Prodi si è a lungo impegnato affinché potesse concretizzarsi un riavvicinamento dell’Ucrania all’Europa. Impegno che si è espresso in incontri preparatori e in numerose conferenze pubbliche, regolarmente retribuite, e approfonditamente preparate che si cono svolte in diverse capitali […]
Gli USA rischiano di provocare una nuova guerra fredda: occorre un accordo con la Russia
Prodi: l’Europa sta sbagliando «Abbiamo bisogno della Russia» «Gli Usa credono di avere di nuovo di fronte l’Urss. Rischi di derive militari» Intervista di Lorenzo Bianchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 22 ottobre 2016 A Verona Lei ha detto che in certi ambienti l’attuale rapporto con la Russia suscita un rimpianto della guerra […]
Un’Europa forte con un “anello di Paesi amici” come Gran Bretagna, Ucraina e Turchia
Un’Europa unita e forte con un «anello di paesi amici» come la Gran Bretagna Il nuovo, e per molti versi originale, rapporto con il Regno Unito potrebbe diventare il modello per una tela ben più vasta, tessuta per legare l’Ue con i paesi che le stanno più vicini Articolo di Ricardo Franco Levi e Romano Prodi […]
Rischiamo una stagnazione secolare: la BCE ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni
“Rischio stagnazione secolare Draghi ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni” Romano Prodi: «Riforme non si fanno per chi possiede maggioranza. 20 anni di Ulivo? L’avevo dimenticato» Il M5S sta cercando di monopolizzare l’intera espressione del populismo, guardando sia a sinistra che a destra. Putin? Senza di lui non si risolve […]
Siria, Ucraina, Profughi: nessun problema sarà risolto senza un accordo USA-Russia
Il ritiro dalla Siria – Putin e Usa più vicini, resta il nodo dell’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2016 Il ritiro delle truppe russe dalla Siria, annunciato senza preavviso il 14 marzo, ha preso tutti di sorpresa, anche se fa parte della collaudata, e finora ben riuscita, strategia di […]
Annullare le sanzioni e collaborare con la Russia per risolvere il problema Ucraino
Siria: Prodi, ritiro russo puo’ aiutare cancellazione sanzioni (AGI) – Mosca, 18 mar. – La questione ucraina “non puo’ essere separata dalla politica mondiale” e per questo quello che e’ avvenuto in Medio Oriente, col parziale ritiro russo dalla Siria, “puo’ essere d’aiuto anche per la soluzione del problema ucraino” e in modo indiretto portare […]