Democrazia: niente di buono sul fronte occidentale

Niente di buono sul fronte occidentale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2025 In più di un’occasione ho espresso le mie preoccupazioni sull’arretramento dei sistemi democratici nella politica mondiale. In una prima fase ho posto l’accento sull’accresciuta capacità di attrazione dei paesi autoritari, a partire da Cina e Russia. Un’attrazione che […]

L’effetto Trump/Musk sul mondo post europeo

Effetto Trump sul mondo post europeo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2025 Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti. Le parole dette da lui e dal sempre presente Elon Musk sono state tante e tutte inquietanti. Dalle nuove barriere doganali disseminate in tutto […]

Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio

Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 gennaio 2025 Abbiamo alle spalle un anno nel quale, almeno in teoria, la democrazia ha raggiunto il suo massimo sviluppo. Sono stati infatti chiamati alle urne elettori appartenenti a paesi che, in totale, raggiungono i quattro miliardi di abitanti: in […]

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del PIL

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del Pil Articolo di Romano Prodi per Speciale Economia su Il Messaggero del 24 dicembre 2024 Prevedere quello che, salvo possibili imprevisti, avverrà nel prossimo anno è un esercizio spesso noioso, ma sempre indispensabile. Noioso perché dobbiamo obbligatoriamente partire da una serie di dati numerici, senza i […]

Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa

Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 dicembre 2024 Siamo ormai tutti d’accordo nel prendere atto che Trump è il presidente che ha come obiettivo assoluto e irrinunciabile “l’America First”. Il che si traduce nell’assicurare il dominio americano sul pianeta in ogni campo, dalla tecnologia all’economia, fino […]

PD: criticare non basta, deve proporre riforme

“L’Ue così finisce male, Ursula naviga a vista – Il Pd? Criticare non basta Deve proporre riforme” L’ex premier: Meloni ora è nel club, ma da ruota di scorta Intervista di Paolo Valentino a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 30 novembre 2024 Presidente Prodi, l’Europa inizia la nuova legislatura con il più […]

Cina e Trump: la sfida tecnologica

Pechino e Trump, la sfida tecnologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 novembre 2024 Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, […]

Clima: la svolta USA e il naufragio di COP29

La svolta USA sul clima e il naufragio di COP29 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2024 La mega conferenza mondiale sul clima (chiamata COP29) si è aperta in un gran brutto clima. Prima di spiegarne le ragioni è bene specificare che essa, con la prevista durata di due settimane, si […]

La Cina in attesa del voto Usa: chiunque vinca dovrà dialogare

Prodi: «Vi racconto la Cina in attesa del voto Usa. Pechino neutrale, ma chiunque vinca dovrà dialogare» Sia Harris sia Trump sono considerati ostili, ma a Xi e al successore di Biden converrà sedersi a un tavolo. Come fecero Kennedy e Kruscev Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Messaggero del 4 novembre 2024 […]

Ora nessuna pace è possibile: la debolezza USA con Israele

La debolezza degli Usa con l’alleato israeliano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2024 Manca meno di un mese alle elezioni americane e le infinite indagini demoscopiche sulle intenzioni di voto cambiano quasi quotidianamente il nome del probabile vincitore confermando, anche con i numeri, la realtà di una società americana divisa […]