Manuale di autodifesa per la prossima campagna elettorale
I nostri conti e la Ue – La fragilità italiana, un manuale di difesa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 agosto 2019 Quando si è di fronte ad una svolta politica come quella avvenuta in Italia corre l’obbligo di riflettere anche sul contesto economico nel quale questa svolta viene messa in atto […]
Nelle partite che contano l’Italia resta in panchina
Noi e l’Europa: quest’Italia in panchina nelle partite che contano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 luglio 2019 Non è facile tirare un filo comune tra i tanti avvenimenti internazionali avvenuti nella scorsa settimana a Roma e quelli che, a Bruxelles, hanno tanto influito sugli interessi italiani. Non è facile anche perché […]
Le giravolte di Lega e 5 Stelle ci isolano dal mondo
Tra Usa, Russia e Cina/La doppia giravolta che ci isola nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 giugno 2019 Da ormai molto tempo la politica estera italiana si fonda su tre robusti pilastri: il primo (che può essere considerato di politica interna) é l’Unione Europea, il secondo è l’Alleanza Atlantica (cioè […]
Quanto costa all’Europa la guerra commerciale USA-Cina
Quanto costerà alla Ue la sfida commerciale tra Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 maggio 2019 I negoziati commerciali fra Cina e Stati Uniti sono finiti senza un accordo. Gli Stati Uniti applicheranno quindi una tariffa del 25% su 200 miliardi di importazioni dalla Cina, mentre il Presidente Trump […]
Superiamo le paure, l’unità dell’Europa è il nostro futuro
«Superiamo le paure, l’unità è il nostro futuro» Articolo di Romano Prodi su Città Nuova del 29 aprile 2019 L’appello dell’ex presidente della Commissione: a maggio dobbiamo decidere a quale Europa consegnare il futuro dei nostri figli (prima parte dell’articolo) C’è un episodio, risalente al momento dell’allargamento, che in questi giorni così prossimi alle elezioni […]
Italia isolata dalla giravolta di Trump in Libia
Fronte pro Haftar: la sterzata di Trump isola l’Italia su Tripoli Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 28 aprile 2019 È assai probabile che, se mantenuto nel tempo, l’inedito appoggio di Trump nei confronti del generale Haftar costituisca un cambiamento radicale riguardo all’esito dell’eterno conflitto libico. Gli Stati Uniti non sono più un […]
I sovranisti non vinceranno, l’Italia si sta risvegliando – #uneuropapernoi
Prodi: “L’Italia si sta risvegliando. Esponiamo la bandiera dell’Ue. L’Europa è la garanzia del futuro” Il Professore: “L’iniziativa sta andando oltre ogni più rosea aspettativa. Mi piace che sia trasversale. Però è chiaro che il vessillo blu con le stelle deve stare accanto al nostro tricolore”. E sulle candidature di Pisapia e Calenda nel Pd […]
Solo una grande Europa Unita può evitare il conflitto fra USA e Cina
Il ruolo italiano: quel conflitto Pechino-Usa che la Ue unita deve evitare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 marzo 2019 Pronunciarsi in favore o contro l’accordo che sarà firmato fra il Presidente cinese e il Governo italiano mi è semplicemente impossibile, dato che non mi sono noti i campi e i termini […]
La nuova guerra fredda un’occasione per l’euro
Nuova guerra fredda – Tre guerre tra Usa e Cina e l’occasione per l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 febbraio 2019 Vedremo nel prossimo futuro se l’inattesa e nefasta decisione del Presidente Trump di ritirarsi dal patto di limitazione degli armamenti nucleari ci riporterà nel terribile clima di paure degli anni […]
Europee decisive: se non ci mettiamo insieme scompariamo dalla carta geografica
Prodi: “Europee decisive come il voto del 1948. Se non stiamo insieme non ci sarà futuro “Il sovranismo non permetterà mai un accordo sui migranti. È un’assurda crudeltà. In Libia c’è una guerra folle che dura da tempo e le divisioni dell’Europa pesano. Aiutiamoli a casa loro è una balla assoluta” Intervista di Fabio Martini […]