L’Europa resta a guardare la sfida finale tra USA e Cina

Il dominio globale/ E la Ue resta a guardare la sfida finale tra Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2018 Da ormai molti mesi i mercati mondiali sono dominati dalla guerra commerciale fra gli Stati Uniti e la Cina. Cominciata con battaglie settoriali, come i dazi imposti sull’alluminio […]

Il cambiamento climatico è problema di tutti. Ma in Europa servono veri leader

Il cambiamento climatico è problema di tutti. Ma in Europa servono veri leader Intervista di Alessandro Principe a Romano Prodi su Radar di Radio Popolare del 19 novembre 2018 A sei mesi dalle elezioni europee, qual’e’ la posta in gioco per l’Unione ? La posta in gioco è quella di esistere. Negli ultimi anni l’Unione […]

L’Europa verso il bilancio comune, ma l’Italia rischia di finire sugli scogli

Segnali di crisi – L’Italia non può restare fuori dalla partita finale nella Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 novembre 2018 Nelle sue recenti dichiarazioni il Presidente della Banca Centrale Europea ha opportunamente illustrato gli adattamenti delle strategie della BCE resi forse necessari per tenere conto delle nuove incertezze dell’economia mondiale. […]

Dagli USA una lezione per l’Europa: il ritorno alla politica passa per il bipolarismo

“Dai democratici Usa viene un esempio per le sinistre Ue” L’ex presidente del Consiglio: «Candidati moderati e gruppi etnici per poter battere i partiti populisti. Facendo tornare il primato della politica» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 novembre 2018 Sempre in giro per il mondo, tra Cina e Stati […]

Serve una mobilitazione di tutta l’Europa per far fronte alle sanzioni USA

Il declino ONU: in fuorigioco e senza ruolo di arbitro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 ottobre 2018 A fine settembre, come di consueto, si è svolta a New York l’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite. In passato un avvenimento di importanza fondamentale per i destini del mondo. Importanza che si è […]

Nella guerra dei dazi il vaso di coccio è l’Europa

Trumo e la Cina: Europa vaso di coccio nella guerra dei dazi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2018 Per qualche mese ho sperato che la guerra commerciale iniziata dal Presidente Trump fosse un episodio di breve durata. I vantaggi del commercio internazionale ed il suo contributo alla crescita mondiale sono […]

Libia: convocare le tribù e esautorare le potenze che hanno interessi nel Paese

Libia: Prodi,politica Italia frammentata, serve influenza Ue  ‘Roma ha avuto endorsment Usa, ma Washington assente da crisi’ (ANSA) – ROMA, 3 SET – “L’Ambasciata italiana (a Tripoli, ndr) e’ rimasta l’unica a restare aperta in tutti questi anni. Un’attenzione dunque c’e’ stata, pero’ poi c’e’ una grande frammentazione della nostra politica. Presidente del Consiglio, ministro degli […]

Opportuna la visita di Tria in Cina, ma il governo deve ancora iniziare a lavorare

La missione in Cina: Passi avanti con Pechino ma tempi lunghi per la svolta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 settembre 2018 Anche se non abbiamo ancora gli elementi necessari per valutarne le conclusioni, e ancora meno per prevedere quali frutti potranno nascerne, penso che la missione in Cina del Ministro dell’Economia […]

Le sanzioni di Trump all’Iran sono un danno per l’Italia

L’offensiva di Trump: le sanzioni all’Iran un danno per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 agosto 2018 Anche se ispirate dalle migliori motivazioni, è assai raro che le sanzioni economiche imposte ad un paese operino nella giusta direzione. Quasi sempre, invece di colpire i dittatori o gli oppressori, finiscono con il […]

L’Italia torni protagonista per potenziare la decisiva eredità di Marchionne

I vertici stranieri, il ruolo del Paese – Un’eredità decisiva, ma adesso la partita si giochi anche in Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 luglio 2018 La scomparsa di Sergio Marchionne ci obbliga a riflettere non solo su quanto egli ha realizzato nella sua singolare attività di manager e di imprenditore […]