La giravolta di Trump per fare naufragare il G7 e per separare Russia e Cina

Il naufragio del G7 – La giravolta di Trump per separare Russia e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 giugno 2018 Nella mia lunga attività ho partecipato a ben dieci G7-G8.  Cinque come Presidente del Consiglio italiano e altrettanti come Presidente della Commissione Europea. Già a cavallo del secolo si percepivano […]

Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera

Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco  invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]

China’s rise reshapes the culture of global game

China’s rise reshapes the culture of global game Article by Romano Prodi on China Daily of may 30th 2018 Despite various crises affecting large parts of the world, global economic growth stands at around 4 percent and is spread relatively evenly between developing and wealthy countries. In some ways, this should be a reassuring trend. […]

I gesti unilaterali e offensivi di Trump mettono a rischio l’amicizia Europa-USA

Rottura sul nucleare  – L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2018 Sono passati cinque giorni da quando Trump ha annunciato il ritiro americano dal trattato sul controllo dell’armamento nucleare iraniano, firmato nel 2015 anche da Russia, Cina, Germania, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, […]

Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce

Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]

Un compromesso fra globalizzazione e diversità politiche per fermare la guerra dei dazi

Guerra dei dazi: un negoziato per superare i veti Usa-Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2018 È  sufficiente un dato per capire la centralità della Cina e dell’Asia nell’economia globale: il 30% della crescita mondiale viene dalla Cina e un altro 30% dal resto dell’Asia. Facile quindi prevedere che, se […]

Chi introduce dazi non sa se vince o se perde, ma l’Europa resta irrilevante

Prodi: “Non temo i dazi cinesi mi preoccupa di più la divisione dell’ Europa” Intervista di Filippo Santelli a Romano Prodi su La Repubblica del 11 aprile 2018 “La Cina oggi ha bisogno di aprire il suo mercato, l’ Europa la metta alla prova”. Tra le palme e la laguna di Boao, il forum economico […]

Quando i politici scatenano le guerre mentre i militari frenano

I leader e le guerre – La democrazia non può fondarsi sull’emozione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2018 Pasqua è festa di pace ma non sembra che questo sia oggi il sentimento dominante. Abbiamo guerre dappertutto e ne abbiamo di tutti i tipi. Guerre combattute con le armi e guerre […]

Regole certe e fermezza contro il nuovo protezionismo americano

I rialzi americani – Regole certe e fermezza contro il protezionismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 marzo 2018 Il Presidente Trump ha unilateralmente deciso di imporre corposi dazi alle importazioni di acciaio e di alluminio negli Stati Uniti. Una decisione talmente controversa non solo da provocare risentimenti da parte di tutti […]

“Dialoghi sul Mondo”: il ciclo di incontri della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli

Bologna, i “Dialoghi sul Mondo” con Romano Prodi Cinque incontri sui principali temi di geopolitica mondiale con esperti di affari internazionali. Primo appuntamento mercoledì 21 febbraio Bologna, 19 febbraio 2018 – È stato presentato oggi, presso la sede della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, il progetto «Dialoghi sul Mondo 2018», un ciclo di […]