Ambiente: la Cina ha capito che deve correre ai ripari, Trump no

G7 Ambiente, Cina illustre assente Articolo di Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 5 giugno 2017 All’incontro del G7 sull’ambiente non partecipa la Cina, semplicemente perché non è parte del gruppo. Ed è un vero peccato perché la Cina, con il suo tumultuoso sviluppo, non solo è il più gran-de inquinatore del pianeta ma anche […]

“Proporzionale? Non è roba mia: non consente di governare cinque anni”

(AGENPARL) – Campello sul Clitunno, 30 mag 2017 – “Senza Europa non ce la facciamo, dobbiamo unire le nostre forze. L’Europa è la condizione necessaria per il nostro futuro e per quello delle imprese italiane. L’Italia ha le sue medie imprese, proprio come questa dove ci troviamo, che sono delle ‘multinazionali tascabili’ e che sono […]

Defensa, inversión y emigrantes: tres etapas indispensables para la unidad de Europa

«La nueva Europa necesita que España e Italia se sumen al eje franco-alemán» El exprimer ministro italiano, Romano Prodi, es uno de los políticos europeos más veteranos. Con motivo de la aparición de su nuevo libro, «El plano inclinado», habla con ABC sobre el futuro de la Unión Europea Angel Gómez Fuentes entrevista Romano Prodi […]

G7: Trump ha fatto saltare le intese tra i leader

Trump ha fatto saltare le intese tra i leader L’ex presidente UE: il multipolarismo affossato dalla dottrina “America first”. L’Italia ne esce bene, Gentiloni non poteva fare di più in queste condizioni Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2017 Professor Prodi, il G7 è stato un successo o […]

Al G7 di Taormina l’Italia porti la tragedia dei migranti

Il summit di Taormina. Al tavolo G7 l’Italia porti la tragedia dei migranti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 maggio 2017 Fra pochi giorni si svolgerà a Taormina la riunione dei G7, un vertice con una lunga storia ma sempre in cerca di un suo nuovo ruolo nella politica e nell’economia mondiale. […]

Se vince Macron, la Francia riprenderà la leadership politica dell’Europa

Come può cambiare l’Europa con la vittoria di Macron. Le speranze di Prodi Articolo di Francesco Gnagni su Formiche del 06 maggio 2017 “Io penso che Macron vincerà le elezioni, e se sarà capace, potrebbe far riprendere alla Francia la leadership politica dell’Europa, lasciando alla Germania quella economica. Il che è anche interesse italiano e […]

La Cina cederà sulla Corea del Nord se gli USA cederanno sul commercio

Romano Prodi: “La risposta di Pechino non ci sarà, gli Usa cederanno sul commercio” Il professore: “I cinesi non hanno interesse a ribattere colpo su colpo. E anche a Washington non conviene provocare una loro reazione. Xi può anche mollare la Corea del Nord, gli americani però pagheranno un prezzo altissimo” Intervista di Angelo Aquaro […]

La politica muscolare di Trump è pericolosa: non sa come gli altri reagiranno

Usa tra Cina e Russia – La prova di forza come nuova diplomazia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 aprile 2017 Ci sarebbero tante cose a noi vicine su cui riflettere: dalle difficoltà nell’adempiere agli obblighi europei fino ai complessi nodi di fronte ai quali si trova il nostro paese riguardo al […]

Trump esce dall’angolo ma sconterà il gelo cinese

Gli Usa escono dall’angolo ma sconteranno il gelo cinese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 aprile 2017 La reazione americana alla crudelissima guerra chimica siriana ha radicalmente cambiato il gioco politico dell’intero pianeta anche se, di per se stessa, non si tratta di un’azione militare di grande portata. L’attacco americano si è […]

Verrà il tempo in cui ci rimetteremo a camminare insieme, ma ora l’obbligo è quello di reagire

Unione sempre più debole e divisa. Ora l’obbligo è quello di reagire Articolo di Romano Prodi su La Stampa del 23 marzo 2017 L’Europa è senza dubbio il laboratorio che ha prodotto i più grandi e concreti progressi politici: in quest’ormai lungo dopoguerra ha costruito pace, prosperità e sviluppo. Dare tutto ciò come scontato e […]