Trump ha imparato dai populisti europei, ora sarà prigioniero delle sue promesse
“Siamo noi europei i cattivi maestri del populismo” Prodi: protezionismo e muri non vengono dagli Stati Uniti Il referendum in Italia e le elezioni. In Austria sono piccole cose Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 novembre 2016 Romano Prodi ride di gusto: «L’ altra sera mentre ascoltavo il primo […]
Trump ha vinto sfruttando la paura. Sanders sarebbe stato più competitivo
Prodi: Trump ha vinto sfruttando la paura ma aspettiamo a giudicarlo dai fatti Forse Sanders sarebbe stato più competititvo rispetto alla Clinton Intervista di Titti Marrone a Romano Prodi su Il Mattino del 10 Novembre 2016 Se non è un vero e proprio gemello dei populisti europei – quelli come Orban, Kaczynski, Marine Le Pen, […]
Comunque vada in USA, l’Europa si ritroverà sola e fragile
Verso la Casa Bianca – Nelle elezioni americane gli stessi difetti dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2016 Fra due giorni il popolo americano sceglierà il nuovo presidente. Non mi azzardo in previsioni: mi limito solo a fare alcune osservazioni su questa incredibile sfida. Incredibile perché nessuno avrebbe mai pensato […]
Possiamo avere un ruolo decisivo nel futuro dell’Europa e nei rapporti con gli USA
L’America ha snobbato l’Europa e ora recupera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2016 Otto anni fa Obama fu eletto Presidente degli Stati Uniti. Nel diffuso compiacimento per questa nuova energia, fu tuttavia osservato che, per la prima volta nella storia americana, arrivava al potere un presidente che non aveva alcun […]
La Brexit è un grande sconfitta. L’incertezza di Europa e USA ha spinto la Russia verso la Cina
Prodi e Brexit: “L’incertezza sta sputtanando l’Europa in tutto il mondo” L’ex premier a ruota libera al convegno delle Reti di carità: “La politica italiana ha abbandonato il Sud a se stesso. La Germania sbaglia marcia, nessuna reazione all’uscita della Gran Bretagna dall’Ue” Articolo di Emilio Marrese su La Repubblica del 17 ottobre 2016 BOLOGNA […]
Per vincere i terroristi ci vuole un esercito di terra, e questo ce l’ha solo Assad
Prodi: “America ha causato crisi, ma è ripartita. Europa non ha fatto nulla” Intervista di Gianni Minoli a Romano Prodi su Radio 24 – Mix 24 del 27 settembre 2016, ripresa da Laura Naka Antonelli su Wall Street Italia del 27 settembre 2016 “L’America è stata la causa della crisi economica” ma poi con gli […]
L’Italia ritrovi il suo ruolo in Libia, ma solo per portare pace e unità
L’Italia deve ritrovare il suo ruolo in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2016 La guerra di Libia è già durata quanto la seconda guerra mondiale. Dichiarata e messa in atto dai francesi che, da buoni alleati, non ci avevano nemmeno avvertiti, questa guerra ha portato a noi danni incalcolabili. […]
Nel mondo globale gli accordi globali sono diventati impossibili
Le difficoltà del Ttip – Nel commercioi internazionale più difficili i maxi-accordi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 giugno 2016 Non dubito che la progressiva riduzione delle tariffe doganali abbia, negli scorsi decenni, guidato e spinto lo sviluppo dell’economia mondiale. Anche se, come capita per ogni disegno politico di grande portata, […]
Solo una rete Internet europea può salvarci
Potere social, Prodi lancia l’allarme: “Solo una rete europea può salvarci” Tutto in mano a società americane e cinesi. “Così perdiamo sovranità” Intervista di Davide Nitrosi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 27 marzo 2016 Reggio Emilia, 27 marzo 2016 – Professor Prodi, Facebook rifiuta di ubbidire a un’ordinanza di un giudice di Reggio […]
Il terrorismo si vince con le armi di una efficace collaborazione internazionale
La sfida finale, unire le forze senza ambiguità per difenderci Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2016 Mentre piangiamo le tante vittime di Bruxelles è doveroso riflettere su quanto è avvenuto. Prima di tutto sulla dimensione organizzativa del terrorismo internazionale. Proprio nei giorni successivi all’arresto di uno dei principali responsabili delle […]