Siria, Ucraina, Profughi: nessun problema sarà risolto senza un accordo USA-Russia
Il ritiro dalla Siria – Putin e Usa più vicini, resta il nodo dell’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2016 Il ritiro delle truppe russe dalla Siria, annunciato senza preavviso il 14 marzo, ha preso tutti di sorpresa, anche se fa parte della collaudata, e finora ben riuscita, strategia di […]
Libia: non ripetiamo gli stessi errori di Francia, Gran Bretagna e USA
I rischi della missione – All’Italia serve prudenza, ignori la fretta degli alleati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 marzo 2016 Dopo giorni di dichiarazioni contraddittorie e dopo i non chiari e luttuosi episodi che hanno coinvolto i nostri quattro tecnici rapiti, il dibattito sulla posizione italiana riguardo alla Libia è ripreso […]
Nuove regole per fermare la speculazione e salvare l’economia
Stop agli speculatori I terremoti della finanza non fermano la crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 gennaio 2016 Mai come in questi giorni è opportuno ripescare il vecchio detto che “su questa terra non si può mai stare tranquilli”. Questo vale per la politica e vale, ancora di più, per l’economia. […]
La missione impossibile di Giorgio La Pira: fermare la guerra del Vietnam
Cinquant’anni dalla guerra del Vietnam La Pira, profeta di pace Articolo di Romano Prodi su L’Unità del 23 gennaio 2016 Prefazione dell’ex premier Romano Prodi al libro “Con la Pira in Viet Nam” (Edizioni Polistampa, 334 p., 18 euro): qui Mario Primicerio, sindaco di Firenze dal 1995 al 1999, professore di meccanica razionale e accademico […]
Soft Power, istruzioni per l’uso
Il soft power degli Stati Il conflitto invisibile per il dominio del mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 gennaio 2015 L’anno che ci sta alle spalle è stato denso di grandi avvenimenti politici che molto ci hanno appassionato e, ancora più, ci hanno preoccupato. Su questi “grandi” avvenimenti abbiamo molte volte […]
Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria
“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]
Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia
Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]
Abbattimento del jet russo: si vuole evitare l’accordo contro l’ISIS
Siria: Prodi, obiettivo di una Grande Turchia e’ molto sentito (AGI) – Roma, 24 nov. – “C’e’ stato tempo per decidere questa cosa, sembra che sia stata voluta. Ci sono cose che sembrano piu’ incidentali di questa. La parola agguato non e’ necessaria, ma e’ sembrato che abbiano approfittato dell’occasione. Ed e’ una cosa che […]
Perché in Siria si bombardano le città e non i pozzi di petrolio?
Prodi: “Bombardiamo i pozzi di petrolio dell’Isis” Intervista a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 23 novembre 2015 Intervenendo a margine di un convegno a Reggio Emilia, l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi ha commentato la crisi siriana e l’ipotesi di un intervento armato italiano e ha spiegato ai microfoni de ‘Il Fatto Quotidiano’: […]
Se non una strategia unica, certamente legami molto forti fra i vari terroristi
MALI. PRODI: ATTACCO ANCHE A FRANCIA, TERRORISTI SONO COLLEGATI (DIRE) Roma, 20 nov. – “Il Mali e’ cruciale per la stabilita’ dell’Africa perche’ e’ la porta del Sahel, la grande area sotto il deserto. I terroristi che vengono dal Nord dilagano e si congiungono con gli altri che vengono dalla Nigeria cioe’ Boko Aram. Questo […]