Tagliare il debito alla Grecia come è stato tagliato alla Germania nel 1953

Grecia, Prodi apre a taglio debito, Fmi doveva restare fuori ROMA, 16 luglio (Reuters) – L’Europa a guida tedesca dovrebbe avere nei confronti della Grecia la stessa generosità mostrata quando in passato accordò a Berlino il taglio di un debito pubblico insostenibile. Lo ha detto l’ex premier italiano e presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, […]

La Grecia ha perso, ma l’Europa ha smarrito l’anima e ipotecato il proprio futuro

Scelte sbagliate. Quell’ipoteca sull’Europa a guida tedesca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 luglio 2015 Come previsto l’accordo è arrivato. Abbiamo evitato il peggio ma non il male. Perché questo è un cattivo accordo per la Grecia ed è un pessimo segnale per l’Europa. Un cattivo accordo per la Grecia perché, in […]

E’ stata umiliata l’Europa

Lo sconforto di Prodi: tutti sconfitti «L’Europa non sarà più la stessa» «Berlino è l’unico comandante in capo. E non fa l’interesse comune» Intervista di Davide Nitrosi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 14 luglio 2015 Bologna – Presidente Prodi, Paul Krugman ha scritto che l’accordo sulla Grecia è stato il colpo fatale per il […]

Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

Così l’Europa perde il senso del bene comune Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2015 Domenica scorsa eravamo tutti ansiosi per l’attesa dei risultati del referendum greco. Oggi le notizie sulla Grecia non le attendiamo da Atene ma da Bruxelles. Nella capitale belga si stanno infatti riunendo per la decisione finale […]

L’Europa riconquisti la propria sovranità, o la nuova crisi sarà peggiore di quella del 2008

“La sortie du dilemme grec est éminemment politique” Marcelle Padovani entrevue Romano Prodi sur Le Nouvel Observateur du 12 Juillet, 2015 Toujours pragmatique, Romano Prodi. Pragmatique et placide . Si placide que, croyant lui etre désagréable et voulant ironiser sur son origine bolonaise, ses adversaires berlusconiens l’avaient surnommé « mortadelle ». Mal leur en prit […]

L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina

Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]

Arriveranno altre crisi come quella Greca, ma senza un’autorità federale l’Europa andrà a pezzi

Prodi: “L’Europa si è persa per strada. Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro” Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 6 luglio 2015 Alle 10 della sera, dopo aver seguito lo scrutinio, Romano Prodi è tranchant: «Diciamo […]

Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile

Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]

Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro

La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]

L’unica soluzione è un passo avanti dell’Europa verso una sua Federazione

“La mia Europa? non c’è più” L’emergenza profughi. Gli egoismi nazionali. La crisi dell’Unione. E poi il terrorismo, la Libia, lo sviluppo dell’Africa, la Cina. La storia, il presente e le prospettive future nell’intervista all’ex presidente del Consiglio Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su L’Espresso del 17 luglio 2015 Romano Prodi. Una famiglia […]