Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono

Prodi: «Yellen ha ragione, Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono» Romano Prodi, ex premier e presidente della Commissione europea, commenta con prudente realismo le aperture di Janet Yellen verso Pechino. Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 23 aprile 2023 “Negli Stati Uniti l’unico punto su cui, a detta […]

Corsa sul dollaro: la strategia della Cina per il dominio delle valute

Corsa sul dollaro – La strategia cinese per il dominio delle valute Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2023 Nella tradizione diplomatica, gli incontri bilaterali toccano tutti i possibili temi che riguardano i rapporti tra i paesi interessati. Questo rito si è abitualmente ripetuto nei numerosi incontri  che ho avuto con […]

Sulla guerra l’Europa è senza voce. Bene Schlein, ma recuperi i moderati

Prodi: “Sul Conflitto l’UE è senza voce. bene Schlein, ma recuperi i moderati” Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 12 aprile 2023 Le parole chiare sulla guerra: “con un accordo tra Cina e Usa finirebbe in un’ora. ma questo accordo non c’è e non c’è un’Europa capace di avere un ruolo. […]

Gli scenari per la pace dopo la proposta della Cina

Un anno di guerra – La proposta di Pechino e gli scenari che disegna Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2023 Il primo anniversario dell’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina non poteva che essere vissuto nel ricordo delle tragedie provocate dalla guerra: le impressionanti perdite umane, il flusso senza fine dei profughi, […]

Gli USA dividono l’Europa: per il governo scelte drammatiche

Se gli USA dividono l’Europa, per il governo scelte drammatiche Prodi: “chiediamoci perché Biden è andato a Varsavia ma non a Bruxelles” Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 24 febbraio 2023 E’ passato un anno, e la guerra d’invasione russa è ancora lì. E inasprita. Se l’aspettava? In […]

Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese

La visita di Zelensky – Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 febbraio 2023 Non è stata una bella settimana: per le prospettive di pace, per i rapporti economici fra Stati Uniti ed Europa, per la solidarietà fra i paesi europei e nemmeno per […]

Russia-Ucraina: diplomazia e dialogo per un percorso di pace

Percorsi di pace – I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 gennaio 2023 Nell’escalation della guerra di Ucraina siamo arrivati alla settimana dei carri armati. Da un lato non si tratta di un fatto nuovo perché, da mesi, assistiamo all’uso di armi sempre più sofisticate […]

Nuovi scenari: accordo con la Cina per fermare la guerra alla Russia

I nuovi scenari – Le mosse che la Cina può fare per l’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 gennaio 2023 Anche se è ben noto che i cambiamenti sono più facili nei regimi autoritari che nei sistemi democratici, le novità della politica cinese degli ultimi mesi sono tali da meritare una […]

Nessun ambasciatore: il conflitto economico tra USA ed Europa

Nessun ambasciatore – La distanza con gli Usa sugli aiuti alle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2022 Come nella vita, così anche in politica, i grandi amori vanno custoditi e coltivati: ogni matrimonio ha bisogno di manutenzione. Questo semplice pensiero mi è più volte venuto in mente riflettendo sulla […]

Rispondere alla concorrenza USA con una comune politica industriale europea

Concorrenza Usa – Il percorso che l’Europa non può più ignorare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2022 Negli scorsi anni abbiamo progressivamente preso atto che il Covid e le crescenti tensioni politiche stavano cambiando il modello di concorrenza che aveva guidato il commercio mondiale per un’intera generazione. In effetti, anche […]