Un cambiamento radicale dell’Italia per tornare a correre
Prodi “Bene il Piano ma adesso cambiamo l’economia italiana per tornare a correre” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Reubblica del 21 giugno 2021 Bologna – Se ci sarà, come credo, l’approvazione del Recovery Plan italiano, quello sarà un bel passo avanti per il nostro Paese. Segno che il governo Draghi ha […]
La svolta diplomatica USA e il mancato incontro in Vaticano
La trasferta di Biden: la svolta USA e l’incontro mancato in Vaticano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2021 Gli otto giorni di Joe Biden in Europa sono stati spesi bene. La prima ragione del viaggio era la riunione del G7 in Cornovaglia e, a mio parere, è stata la tappa […]
Le mosse di Biden e i rinvii europei
Le mosse di Biden: la nostra economia e la spinta degli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2021 Nella scorsa settimana i leader europei avevano, per la millesima volta, programmato di affrontare i problemi dell’emigrazione e del Mediterraneo, ma ancora per la millesima volta, la discussione è stata rinviata: la […]
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il futuro dell’Italia
La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 maggio 2021 Le cose possono cambiare in fretta, anche in politica. Solo tre mesi fa, il neo eletto presidente americano veniva presentato come un saggio nonno che avrebbe tentato, probabilmente con poco successo, di […]
Salvini come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto
Prodi: «Salvini è come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto» L’ex premier: «Per il Quirinale non ho l’età, nel senso che ne ho troppa. Letta? Il ragazzo è cresciuto. Al Pd, al Colle e a Palazzo Chigi ci sono le persone che più stimo. Conte? è il cane pastore dei 5 Stelle: […]
I fondi di NextGenerationEu per garantire il futuro della prossima generazione
Le nostre aziende: gli interessi da difendere nella politica dell’ambiente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2021 Anche se non è usuale, vorrei ritornare sui temi di politica ambientale già trattati nel mio articolo di domenica. Questo anche perché giovedì scorso, su queste stesse colonne, è apparso un articolo intelligente e […]
L’Europa perdente sui vaccini e il nodo dei trattati
La UE perdente sui vaccini e il nodo dei trattati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 aprile 2021 Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma. Pochi mesi fa la Commissione Europea, dopo un lungo periodo di impopolarità, aveva riacquistato una generale immagine positiva con il varo del NextGenerationUE […]
Rischio inflazione: la lenta ripresa della UE con i prezzi in risalita
Rischio inflazione/ La ripresa lenta della Ue con i prezzi in risalita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 marzo 2021 Anche se non si tratta di un esercizio eccitante è tuttavia opportuno, alla fine di ogni trimestre, riflettere su come stanno andando le cose dell’economia nel mondo e su come si prospettano […]
La risposta dell’Europa alle strategie commerciali di USA e Cina
Politica dei dazi: la risposta dell’Europa alle strategie di Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 marzo 2021 Mentre siamo giustamente concentrati sui problemi della pandemia, il mondo cambia e non ce ne accorgiamo. Vado subito al sodo. A dispetto di tutte le tensioni fra democratici e repubblicani, il Senato […]
Senza vaccini l’Europa non riparte
Lo sforzo che serve: se le sorti dell’economia dipendono da un siero Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 marzo 2021 Tutti sappiamo che il virus da cui siamo assediati non solo ha sconvolto le nostre vite, ma ha colpito con una violenza senza precedenti le nostre economie. La pandemia si è diffusa […]