Archivio di luglio, 2012
La Germania vuole essere locomotiva d’Europa o vagone del treno asiatico?
Competizione globale La Germania da sola satellite dell’Asia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 luglio 2012 Quando in Giappone, per effetto del terribile maremoto, si è fermata la centrale nucleare di Fukushima, migliaia di fabbriche cinesi hanno dovuto sospendere per settimane o mesi la propria produzione. Le stesse conseguenze si sono verificate […]
Via dall’euro? Sarebbe un disastro
“Dipiù” apre il dibattito sulla proposta di “abolire l’euro”, lanciata dall’ex capo del governo Silvio Berlusconi, intervistando un altro ex premier: Romano Prodi Berlusconi vuole che l’Italia torni alla Lira, ma Prodi ribatte: sarebbe una follia L’economista e uomo politico si oppone a tornare al passato: “i risparmi degli italiani perderebbero valore e i prezzi […]
Torna la bugia di Aznar. Non gli ho mai chiesto di ritardare la nascita dell’Euro
Io e Aznar e i tempi dell’Euro Lettera di Romano Prodi al direttore del Corriere della Sera del 03 luglio 2012 Caro direttore, nell’interessante articolo comparso ieri a firma di Dario Di Vico (Dalla movida di Almodóvar al ‘presunto’ sorpasso. Vent’anni di invidia azzerati dalla «bolla» iberica), torna a riemergere la solita leggenda metropolitana secondo cui […]
L’ Unione europea monetaria, finanziaria e politica passa attraverso tre decisioni
Prodi: «In Ue nuovi rapporti di forza. E l’Italia è tornata» «La Germania ha capito che la piattaforma presentata non poteva essere rifiutata. Con una rottura sarebbe finita l’Europa». Intervista di Simone Collini a Romano Prodi su L’Unità del 1 luglio 2012 Se il Consiglio europeo di giovedì e venerdì è riuscito a dare «una […]