Archivio di aprile, 2018
Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce
Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]
Merkel-Macron: ognuno per sé e l’Europa aspetta
Frena anche Merkel – L’Europa mai nata promessa da Macron Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2018 Quando un anno fa Emmanuel Macron vinse le elezioni in Francia si aprì un periodo di speranza per tutti coloro che credevano nel futuro dell’Europa, dato che tutta la sua campagna elettorale era stata […]
Troppi diritti e controversie indeboliscono la democrazia e lasciano spazio all’autoritarismo
Intervento di Romano Prodi alla presentazione del libro “Troppi Diritti“ di Alessandro Barbano. Se ogni problema del calcio, della scuola, della politica, diventa una controversia si crea la demagogia. Un politico non può che reagire alimentandola. Si è creata una catena che distrugge tutte le democrazie e non solo quella italiana. Il dirittismo sta dilagando […]
Un compromesso fra globalizzazione e diversità politiche per fermare la guerra dei dazi
Guerra dei dazi: un negoziato per superare i veti Usa-Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2018 È sufficiente un dato per capire la centralità della Cina e dell’Asia nell’economia globale: il 30% della crescita mondiale viene dalla Cina e un altro 30% dal resto dell’Asia. Facile quindi prevedere che, se […]
Chi introduce dazi non sa se vince o se perde, ma l’Europa resta irrilevante
Prodi: “Non temo i dazi cinesi mi preoccupa di più la divisione dell’ Europa” Intervista di Filippo Santelli a Romano Prodi su La Repubblica del 11 aprile 2018 “La Cina oggi ha bisogno di aprire il suo mercato, l’ Europa la metta alla prova”. Tra le palme e la laguna di Boao, il forum economico […]
La tregua non durerà a lungo: i rischi del vuoto politico e di programmi fantasiosi
Crescita senza governo – L’intervallo tranquillo non illuda sul futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2018 Con l’arrivo della primavera si usa chiudere il consuntivo dell’economia dell’anno precedente e si possono fare previsioni abbastanza fondate su quello che succederà nei mesi che restano di quello in corso. Mettendo insieme tutti […]
Quando i politici scatenano le guerre mentre i militari frenano
I leader e le guerre – La democrazia non può fondarsi sull’emozione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2018 Pasqua è festa di pace ma non sembra che questo sia oggi il sentimento dominante. Abbiamo guerre dappertutto e ne abbiamo di tutti i tipi. Guerre combattute con le armi e guerre […]