Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso prima che arrivi la tempesta

L’Europa e Trump – Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 febbraio 2018 La crescita economica dei paesi ricchi procede ancora bene e si prevede che duri anche per l’anno in corso, sia negli Stati Uniti che in Europa. Eppure molti motivi di inquietudine sono esplosi […]

Il Piano Prodi per l’ investimento in infrastrutture sociali

Welfare, il patto europeo delle Cdp Il progetto «New Deal per l’ infrastruttura sociale». Prodi: servono 150 miliardi Articolo di Rita Querzè su Il Corriere della Sera del 24 gennaio 2018 Oggi in Europa (a 28) si spendono 170 miliardi di euro l’ anno per tre fondamentali capitoli di spesa: educazione continua, salute e cura, […]

Il “New Deal” di Prodi: investire 150 miliardi per rilanciare l’Europa sociale

Prodi, investire subito 150 miliardi per rilancio Europa sociale Ex premier presenta piano per ‘New Deal’ infrastrutture (ANSA) Bruxelles – Un piano Ue da 150 miliardi di investimenti per il rilancio dell’Europa sociale da varare al più presto in modo che sia operativo entro il 2019: è il “New Deal per l’infrastruttura sociale” presentato oggi […]

Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa

Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 gennaio 2018 È opportuno, in questo periodo di grandi cambiamenti, dedicare una particolare attenzione ai problemi ed alle prospettive della nostra politica estera. Occorre prima di tutto riflettere sul peso dell’Italia nello scacchiere mondiale. […]

Il primo obiettivo per la prossima legislatura: rinforzare la democrazia

Rischio autoritarismo – Rappresentare non basta più, la democrazia sia più efficace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 gennaio 2018 Per molti anni, soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino, ci siamo illusi che l’espansione della democrazia fosse irresistibile. Una speranza alimentata da numerosi rapporti di organismi internazionali dedicati a sottolineare […]

Ancora balle da Berlusconi: è lui che non ha fatto assolutamente nulla

Euro, Prodi replica a Berlusconi: la colpa dei rincari è tutta sua (Il Messaggero) «È surreale che Silvio Berlusconi punti il dito accusatorio per la gestione dell’introduzione dell’euro. E ci sarebbe da ridere perché fu proprio il suo governo che non volle gestire questa fase come invece avvenne in tutti gli altri paesi». Romano Prodi […]

Niger: al ruolo militare deve corrispondere un nostro ruolo politico

Niger: al ruolo militare deve corrispondere un nostro ruolo politico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2017 Riflettendo sui nostri obblighi e sui nostri interessi di lungo periodo, la decisione di inviare un contingente di 470 militari italiani in Niger appare opportuna. È infatti conveniente concentrare le nostre forze operanti all’estero […]

La Catalogna dimostra che le secessioni hanno un costo elevatissimo

Lezione catalana – Quanto costa la secessione per inseguire i tornaconti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2017 Le notizie economiche arrivate da Barcellona dopo il referendum del 1 ottobre sull’indipendenza catalana sono tutte cattive. Tremila imprese, comprendendo le banche locali, hanno trasferito la loro sede fuori dalla Catalogna e gli […]

Rinforzare le infrastrutture sociali per riportare l’Europa sulla strada giusta

Prodi: “Che degrado nel nostro dibattito politico. Senza Europa l’Italia è destinata a sparire” Parla l’ex presidente della Commissione: «I populisti sono la rovina. Il nuovo piano è una prova d’amore per tutti i cittadini dell’Unione» Intervista di Giuseppe Salvaggiulo a Romano Prodi su La Stampa del 23 dicembre 2017 Clima natalizio nell’ufficio bolognese di […]

Puntare sul gas e diversificare le fonti in attesa delle rinnovabili

Dall’Ilva alla Tap – Il prezzo che paghiamo alla politica dei veti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 dicembre 2017 L’allarme per lo scoppio del metanodotto che dall’hub di Baumgarten in Austria porta il gas dalla Russia all’Italia è durato fortunatamente le poche ore che sono state necessarie per ripristinare l’impianto. Un […]