Trump ha imparato dai populisti europei, ora sarà prigioniero delle sue promesse

“Siamo noi europei i cattivi maestri del populismo” Prodi: protezionismo e muri non vengono dagli Stati Uniti Il referendum in Italia e le elezioni. In Austria sono piccole cose Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 novembre 2016 Romano Prodi ride di gusto: «L’ altra sera mentre ascoltavo il primo […]

Trump ha vinto sfruttando la paura. Sanders sarebbe stato più competitivo

Prodi: Trump ha vinto sfruttando la paura ma aspettiamo a giudicarlo dai fatti Forse Sanders sarebbe stato più competititvo rispetto alla Clinton Intervista di Titti Marrone a Romano Prodi su Il Mattino del 10 Novembre 2016 Se non è un vero e proprio gemello dei populisti europei – quelli come Orban, Kaczynski, Marine Le Pen, […]

Comunque vada in USA, l’Europa si ritroverà sola e fragile

Verso la Casa Bianca – Nelle elezioni americane gli stessi difetti dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2016 Fra due giorni il popolo americano sceglierà il nuovo presidente. Non mi azzardo in previsioni: mi limito solo a fare alcune osservazioni su questa incredibile sfida. Incredibile perché nessuno avrebbe mai pensato […]

Una politica comune europea è l’unica via per fermare la guerra in Libia

Prodi: “Solo con la pace in Libia finirà l’esodo con i barconi” L’ex premier a Padova per il Cuamm: «L’Europa eroga pochissimi aiuti e non ha una politica per l’Africa, manca la strategia» Intervista di Paolo Possamai a Romano Prodi su Il Mattino di Padova del 4 novembre 2016 PADOVA. «Per la guerra in Libia […]

Possiamo avere un ruolo decisivo nel futuro dell’Europa e nei rapporti con gli USA

L’America ha snobbato l’Europa e ora recupera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2016 Otto anni fa Obama fu eletto Presidente degli Stati Uniti. Nel diffuso compiacimento per questa nuova energia, fu tuttavia osservato che, per la prima volta nella storia americana, arrivava al potere un presidente che non aveva alcun […]

Gli USA rischiano di provocare una nuova guerra fredda: occorre un accordo con la Russia

Prodi: l’Europa sta sbagliando «Abbiamo bisogno della Russia» «Gli Usa credono di avere di nuovo di fronte l’Urss. Rischi di derive militari» Intervista di Lorenzo Bianchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 22 ottobre 2016 A Verona Lei ha detto che in certi ambienti l’attuale rapporto con la Russia suscita un rimpianto della guerra […]

La Brexit è un grande sconfitta. L’incertezza di Europa e USA ha spinto la Russia verso la Cina

Prodi e Brexit: “L’incertezza sta sputtanando l’Europa in tutto il mondo” L’ex premier a ruota libera al convegno delle Reti di carità: “La politica italiana ha abbandonato il Sud a se stesso. La Germania sbaglia marcia, nessuna reazione all’uscita della Gran Bretagna dall’Ue” Articolo di Emilio Marrese su La Repubblica del 17 ottobre 2016 BOLOGNA […]

La sfiducia reciproca è la strada maestra per rovinarci tutti assieme

Obbligati a crescere – Come ritrovare la fiducia necessaria per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 ottobre 2016 “Obbligati a crescere” è stato il titolo dato alla discussione sullo stato dell’Economia organizzata lo scorso mercoledì dal Messaggero. Il dibattito ha dimostrato che questo titolo era purtroppo pienamente appropriato, tenuto conto […]

L’Italia rischia di diventare la pecora zoppa dell’Europa

Crisi, Prodi: la decrescita felice non esiste Non si può applicare la stessa politica a paesi diversi (AdnKronos) – ROMA, 5 OTT – “La decrescita felice non esiste. Con la crisi abbiamo perso un quarto della nostra capacità produttiva.”. Lo ha sottolineato Romano Prodi nel corso del convegno organizzato dal Messaggero “Obbligati a crescere”, alla […]

La Germania ha dettato le regole, ma valgono anche per la Deutsche Bank?

Caso Deutsche Bank – La Germania alla prova delle regole uguali per tutti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 ottobre 2016 Che la Deutsche Bank fosse sotto osservazione da parte del mercato non era certo un mistero. Quando un titolo perde in pochi mesi il 50% del proprio valore significa che c’è […]