Se la Gran Bretagna se ne andrà, prima o poi dovrà tornare sui suoi passi
Il referendum per Brexit cambierà il futuro Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 giugno 2016 Giovedì prossimo gli elettori britannici decideranno se il loro paese continuerà a fare parte dell’Unione Europea o se andrà per conto suo. Una decisione ancora incerta, al termine di un campagna elettorale tesa e purtroppo anche […]
Tornare alla Lira è la soluzione di chi vuole suicidarsi
Euro:_prodi “tornare alla lira è soluzione suicida” roma (italpress) – “tornare alla lira sarebbe la soluzione di colui che vuole suicidarsi. Il cambio tra lira e euro a 1936,27 era il massimo che potessimo ottenere e leggendo i giornali dell’epoca erano tutti contentissimi”. Lo ha detto Romano Prodi ospite del programma ‘Today’ condotto da Andrea […]
Meglio che la Gran Bretagna resti in Europa, ma se esce nessuna apocalisse
Prodi: con Brexit primato Germania in Ue ancora più forte. Gran Bretagna era come un bilanciamento. Rischio Ue a più velocità Milano, 14 giu. (askanews) – L’ipotesi di Brexit “rende ancora più forte il primato tedesco. La presenza della Gran Bretagna era come un bilanciamento”. Così l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Eurpea, Romano […]
Tutti contro tutti, ma l’Europa deve riscoprire la solidarietà
“Siamo in ebollizione. Il calcio non frena più le tensioni politiche” Intervista di Filippo Conticello a Romano Prodi su La Gazzetta dello Sport del 13 giugno 2016 Presidente, visti gli scontri? Che idea si è fatto di questo Europeo che sta prendendo fuoco? “Gli scontri tra tifosi ci sono sempre stati, sia nei singoli Paesi […]
Non ne usciremo se non ridiscutiamo politica economica, distribuzione dei redditi e occupazione
Prodi: «Un’Europa più equa» «Non è solo un problema di profughi, ma soprattutto di politica economica e di distribuzione dei redditi e del lavoro». È la puntuale disamina dell’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea che martedì 14 giugno interverrà a un dibattito su questi temi con il cardinale Scola presso Palazzo Clerici Intervista […]
Prodi in Kazakistan, legge Merkel sui migranti? Meglio una legge europea
Migranti: Prodi in Kazakistan, legge Merkel? Meglio regole Ue = (AGI) – Astana, 26 mag. – (dall’inviato Titti Giammetta) “Vediamo, sto aspettando di capire cosa fa la Germania ma, soprattutto, con chi lo fa. Comunque una legge sull’immigrazione deve essere una legge europea”. Lo ha affermato Romano Prodi, commentando la legge sull’integrazione approvata dal consiglio […]
Con la vittoria di Van der Bellen abbiamo scampato il pericolo, ma l’Europa resta senza leader
“In Austria pericolo scampato, ma l’ Europa è senza leader” Il Professore a colazione col presidente uscente Fischer e col verde Van der Bellen: “Sconfitta di xenofobia e populismo” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 26 maggio 2016 “In Austria hanno scampato un grande pericolo. C’è stata una insperata […]
Prodi incontra Van der Bellen con il presidente uscente Heinz Fischer
Austria: Prodi incontra Van der Belen, auguri di buon lavoro = (AGI) – Roma, 24 mag. – Romano Prodi ha incontrato a Vienna il neo presidente Alexander Van del Bellen e il presidente uscente Heinz Fisher. A Van der Bellen Prodi ha rivolto i suoi auguri per l’impegno che lo attende dopo elezioni che hanno […]
Van der Bellen ha vinto, ma per pochi voti. Dovrà conciliare un Paese diviso in due
Austria, Prodi: Hofer sconfitto perché hanno cambiato il premier “segnale comunque pericoloso” Intervista di Alberto Maggi a Romano Prodi su AffariItaliani.it del 24 maggio 2016 “Io sto partendo proprio per Vienna. Bene, sono molto contento”. Romano Prodi, contattato telefonicamente da Affaritaliani.it, commenta a caldo la vittoria per pochissimi voti del candidato verde Alexander Van der […]
Se continua così, la Turchia rimarrà fuori dall’Europa fino alla fine dei tempi
Perché oggi la Turchia è più lontana dall’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 8 maggio 2016 Anche se forse pochi se ne sono accorti, i negoziati per l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea durano da oltre dieci anni e, se dovessero procedere allo stesso ritmo, durerebbero per molti altri decenni. Vi sono infatti […]